2019.01.24 precisazioni su Nuove Modalità accesso pratiche edilizie finale
Notizie da Enti
Si informano gli iscritti che il Comune di Reggiolo (RE) in data 29/11/2018 ha assunto la proposta di P.U.G. – Piano Urbanistico Generale a norma della Legge Regionale 24/2017. Il nuovo Piano e’ stato pubblicato in data 12/12/2018, gli elaborati sono consultabili presso l’Ufficio Tecnico e sulla pagina web del Comune di Reggiolo e fino al giorno 11 febbraio 2019 e’ possibile presentare eventuali osservazioni. Si allega opuscolo informativo sintetico: Opuscolo Informativo 01_190102103238
Spett.li Colleghi, nel rinnovarVi i miei più sinceri auguri per un buon 2019, con la presente ho il piacere di informarvi che da oggi, a conclusione della procedura di gara pubblica che ha affidato la Concessione del servizio di digitalizzazione e gestione dell’accesso telematico alle pratiche edilizie e urbanistiche presso l’Archivio comunale, con il nuovo anno parte anche l’innovativo servizio di accesso agli Atti Edilizi dell’Archivio del Comune di Reggio Emilia. Questo è l’ambizioso traguardo raggiunto dopo un lungo iter fortemente voluto e sollecitato dai noi Geometri Reggiani, a cui io personalmente con il pieno sostegno del Consiglio Direttivo mi…
Pubblichiamo la documentazione ricevuta dal Comune di R.E. e link dove trovate TUTTI gli elaborati adottati: https://rigenerazione-strumenti.comune.re.it/strumenti-di-pianificazione/varianti-agli-strumenti-urbanistici-vigenti-psc-rue-e-poc/adozione-variante-rue/ Da lunedì 12/11/2018 è in vigore il regime di salvaguardia. COMUNICATO STAMPA Rue nuovo – Adozione Consiglio comunale (12.11.2018) R1_ALLEGATO_A_Regolamento_Edilizio R1_Norme_di_attuazione_RUE
Le notizie e i resoconti del tavolo tecnico sono pubblicate nel sito: https://www.regione.emilia-romagna.it/terremoto/tavolo-tecnico-congiunto Il Tavolo Tecnico Congiunto in materia di ricostruzione privata è costituito dai rappresentanti degli Ordini/Collegi Professionali, delle Unioni dei Comuni, della Struttura Commissariale, della Regione Emilia-Romagna e di ANCI Emilia-Romagna oltre che dalle associazioni delle imprese. Il coordinamento del Tavolo è in capo alla Struttura Commissariale e la sua cadenza è pressoché mensile. Tutti i partecipanti del Tavolo hanno l’importante compito di diffondere le decisioni condivise all’interno dello stesso affinché queste vengano applicate in modo uniforme sia dai tecnici comunali che dai professionisti. Anticipazioni dell’incontro del 31/10/2018:…
Per i lavoratori autonomi e i liberi professionisti operanti in Emilia-Romagna, titolari di partita Iva da non più di 5 anni, è possibile richiedere fino a 25mila euro per investimenti in Ict e formazione – Fondi disponibili anche per esigenze di liquidità. Questa è un importante opportunità di finanziamento anche per i professionisti grazie al microcredito. E’ infatti operativo il Fondo regionale di microcredito, uno strumento finanziario per chi vuole migliorare la propria attività avendo più liquidità per investire in innovazione, in beni e servizi o rinnovare l’organizzazione. Il Fondo offre la possibilità di ricevere fino a un massimo di 25.000 euro,…
Correzione di errori materiali e modifiche di coordinamento in alcune norme della LR 24/2017 COMUNICAZIONE MODIFICHE LR 24_2017 TESTO COORDINATO LR_2017_24_v15
–Assemblea_Lentigione_17_09_18 – 00_lettera comunicazione DCM_Contributi 2016-2017_privati – 02_ALLEGATO_1 OCDPC 374_2016 – NUOVI QUESITI_ORD 374_23_09 – RISPOSTE QUESITI ORDINANZA 351_16_09 Link dei quesiti con risposte da parte del Dipartimento Nazionale: http://www.protezionecivile.gov.it/jcms/it/contributi_per_i_cittadin.wp Link dell’Agenzia sull’evento con tutti i documenti: http://protezionecivile.regione.emilia-romagna.it/argomenti/piani-sicurezza-interventi-urgenti/ordinanze-piani-e-atti-correlati-dal-2008/eventi-calamitosi-dal-2016-al-2017-contributi-a-favore-di-soggetti-privati/eventi-calamitosi-dal-2016-al-2017-contributi-a-favore-di-soggetti-privati
Sono riaperti i termini per la presentazione della domanda dalle ore 10,00 dell’11 settembre 2018 alle ore 17,00 del 28 settembre 2018. I termini di chiusura saranno anticipati al raggiungimento di 50 domande e comunque il 28 settembre p.v. Investimenti da realizzarsi entro il 31/12/2018 link: http://imprese.regione.emilia-romagna.it/Finanziamenti/industria-artigianato-cooperazione-servizi/progetti-per-linnovazione-delle-attivita-libero-professionali
com agg class sismica Allegato DGR1164-2018 agg Classif Sismica RER