Il Convegno è organizzato grazie al contributo della Commissione Formazione Professionale Continua del Collegio Geometri di La Spezia dal titolo: “Gli Stati Generali del Real Estate” L’evento formativo si terrà presso la sede del Collegio di La Spezia in data mercoledì 20 novembre 2024 con apertura sala dalle 14.15 e inizio lavori dalle 14.30 fino alle 18.30 Il corso è gratuito attraverso…
formazione in ambito regionale e nazionale
CIAS Unife propone una serie un ciclo di seminari estivi gratuiti di approfondimento, quest’anno al tema fondante della buona progettazione si affiancherà un approfondimento indirizzato alle modalità per una corretta gestione e manutenzione gli edifici, garantendo la massima sicurezza agli operatori. L’idea centrale, cui fa diretto riferimento il titolo (ripreso dal ciclo analogo svolto nel 2022), è la necessità di…
Pubblichiamo l’offerta formativa del Collegio Geometri e G.L. della Provincia di Modena, inerenti corsi di aggiornamento per il mantenimento dell’iscrizione negli elenchi M.I. di cui all’art.7 del D.M. 05/08/2011 (Tecnici abilitati alla Prevenzione Incendi) Programma corso 1 P.I. 02-04-09-11/10/2024 Programma corso 2 P.I. 16-18-23-25/10/2024 Programma corso 3 P.I. 29-31/10/2024 Sede di svolgimento: Collegio Geometri e G.L. della Provincia di Modena…
CIAS Unife propone una serie di corsi (fruibili anche separatamente) per la Gestione della sicurezza antincendio. I corsi sono validi ai fini dell’aggiornamento degli iscritti all’Albo Ministeriale di cui agli artt. 3 e 6 del DM 5 agosto 2011 (Tecnici abilitati alla Prevenzione Incendi), ma anche quale aggiornamento per RSPP/ASPP. L’attività formativa viene svolta in modalità streaming sincrono. Queste date…
In partenza a luglio 2024 un nuovo corso del progetto PRO-FORM: Professionisti in Formazione, rivolto ai Liberi Professionisti operanti in Emilia-Romagna, appartenenti agli Ordini e Collegi aderenti al CUP-ER (Comitato Unitario Permanente degli Ordini e dei Collegi Professionali dell’Emilia-Romagna). Questo il nuovo corso attivato: “Il Marketing digitale e l’Intelligenza Artificiale per lo sviluppo del business” – inizio dal 02/07/2024 –…
In partenza a luglio 2024 un nuovo corso del progetto PRO-FORM: Professionisti in Formazione, rivolto ai Liberi Professionisti operanti in Emilia-Romagna, appartenenti agli Ordini e Collegi aderenti al CUP-ER (Comitato Unitario Permanente degli Ordini e dei Collegi Professionali dell’Emilia-Romagna). Questo il nuovo corso attivato: “La gestione delle Comunità Energetiche” – inizio dal 01/07/2024 – durata 20 h Scarica qui il…
In partenza a maggio 2024 nuovi corsi del progetto PRO-FORM: Professionisti in Formazione, rivolto ai Liberi Professionisti operanti in Emilia-Romagna, appartenenti agli Ordini e Collegi aderenti al CUP-ER (Comitato Unitario Permanente degli Ordini e dei Collegi Professionali dell’Emilia-Romagna). Il progetto, finanziato dalla Regione Emilia-Romagna e realizzato da IFOA in partnership con CUP-ER, prevede percorsi formativi nelle aree: digitalizzazione, internazionalizzazione, competenze…
A seguito della pubblicazione, da parte della Regione Emilia-Romagna, del bando finalizzato alla presentazione di progetti di formazione finanziata per i liberi professionisti, partiranno in febbraio 2024 i primi corsi gratuiti del progetto PRO-FORM: Professionisti in Formazione, rivolto ai Liberi Professionisti operanti in Emilia-Romagna e iscritti al CUP-ER (Comitato Unitario Permanente degli Ordini e dei Collegi Professionali dell’Emilia-Romagna). Il progetto, finanziato…
La Rete Nazionale degli Istituti Agrari per la formazione nella stima dei danni da avversità atmosferiche dal 2010 organizza annualmente Corsi di Formazione “Perito Estimatore danni da avversità atmosferiche” secondo le linee guida emanate dal Comitato Interprofessionale Periti Agrari, Geometri ed Agronomi. Grazie alla collaborazione di tanti ed in particolare degli Ordini Professionali, le Compagnie Assicurazione, i Consorzi di Difesa in particolare Asnacodi, l’Enpaia e soprattutto i “Periti Grandine” sono riusciti…
23/11/2023 – Webinar “Edifici confortevoli e sostenibili” ANIT Durata: dalle ore 10:00 Modalità di svolgimento: Webinar Locandina: PDF_Edifici confortevoli e sostenibili_termico_23nov_ Iscrizione: sul sito ANIT: LINK 23/11 – E’ necessario accedere al sito come “utente registrato”, oppure creare un proprio account personale se non lo si possiede già, e successivamente compilare il form di iscrizione all’evento. Quota di partecipazione: gratuito Ai Geometri…