LA COMMISSIONE 8 “CONDOMINIO – FISCO IMMOBILIARE” INFORMA Imu per il coltivatore pensionato I coltivatori diretti o imprenditori agricoli, titolari di pensione, non possono fruire delle agevolazioni Ici. La stessa regola vale per l’Imu. La finalità della norma, che riconosce i benefici fiscali è quella di agevolare solo i soggetti che ritraggono dalla coltivazione della terra la loro fonte esclusiva di…
comunicazioni commissioni
LA COMMISSIONE 8 “CONDOMINIO – FISCO IMMOBILIARE” INFORMA Aree edificabili, Imu e Tasi blindate La scadenza del 16 giugno per Imu e Tasi riguarda anche le aree edificabili, che sono assoggettate a tassazione sulla base del valore di mercato dell’area al primo gennaio 2017. Questo significa che eventuali variazioni di valore intervenute dopo tale data rileveranno solo a partire dall’anno prossimo….
LA COMMISSIONE 8 “CONDOMINIO – FISCO IMMOBILIARE” INFORMA Lo slalom per ottenere i benefici L’ultima “apertura” dell’agenzia delle Entrate risale al 27 aprile scorso, quando la risoluzione 53/E ha sancito che chi compra la “prima casa”, dichiarando che in quel Comune svolge la propria attività lavorativa, può in seguito rettificare la dichiarazione (con un nuovo atto), sostenendo invece che lì intende…
LA COMMISSIONE 8 “CONDOMINIO – FISCO IMMOBILIARE” INFORMA Fabbricati “D” non accatastati: nuovi coefficienti per Imu e Tasi Consueto aggiornamento annuale per i coefficienti di rivalutazione da applicare alla somma tra costo d’acquisto e costi incrementativi dei fabbricati classificabili nel gruppo D (come i capannoni, i centri commerciali, eccetera), che non risultano iscritti in catasto al 1° gennaio dell’anno di imposizione….
La Gazzetta Ufficiale n. 79 del 4 aprile 2017 contiene due nuovi decreti legislativi sul tema dell’acustica. Entrambi i decreti entreranno in vigore il 19 aprile 2017 Il DLgs 41/2017 reca modifiche ad alcuni articoli del DLgs 4-9-2002 n° 262 che disciplina i valori di emissione acustica delle macchine destinate a funzionare all’aperto Il DLgs 42/2017 invece: • Dispone modifiche ad…
Oltre 50 mila professionisti «invisibili» per le Casse di previdenza Oltre 50 mila professionisti «invisibili» per le Casse di previdenza: 20 mila avvocati, oltre 10 mila geometri, 9.800 ingegneri e architetti, più di quattro mila dottori commercialisti e altrettanti ragionieri. In media, otto professionisti su 100 non hanno inviato, nel 2016, la dichiarazione dei redditi 2015 alle Casse di previdenza….
C.D.T. INFORMA Oltre 50 mila professionisti «invisibili» per le Casse di previdenza Oltre 50 mila professionisti «invisibili» per le Casse di previdenza: 20 mila avvocati, oltre 10 mila geometri, 9.800 ingegneri e architetti, più di quattro mila dottori commercialisti e altrettanti ragionieri. In media, otto professionisti su 100 non hanno inviato, nel 2016, la dichiarazione dei redditi 2015 alle Casse…
8° Trofeo Go Kart Geometri 19 04 2017
LA COMMISSIONE 8 “CONDOMINIO – FISCO IMMOBILIARE” INFORMA La rincorsa alla prima casa e lo slalom tra i requisiti La quotidiana esperienza professionale insegna che la grandissima parte degli acquisti immobiliari effettuati da persone fisiche hanno per oggetto unità immobiliari a uso abitativo per le quali è richiedibile l’agevolazione “prima casa”. Raro è il caso in cui un privato compri una…
La Commissione 7 – attività sociali, sport e tempo libero – intende realizzare il “Calendario 2018 del Geometra Reggiano” che avrà come tema “Dimore Storiche Reggiane”. Si invitano pertanto tutti gli Iscritti ad apportare il proprio contributo inviando alla Segreteria (segreteria@collegiogeometri.re.it), entro il 30/09/2017, non più di n° 3 fotografie sul tema, in alta risoluzione a colori o in bianco…