Indicazioni in materia di LAVORI IN AMBIENTI CONFINATI  

By 15 Marzo 2011 posta e notizie No Comments

Indicazioni in materia di LAVORI IN AMBIENTI CONFINATIIl Ministero del Lavoro ha emanato la circolare n. 42/2010, con l’obiettivo di dare indicazioni operative sugli obblighi in materia di sicurezza per lavori da svolgere in ambienti confinati (cisterne, serbatoi, stive, impianti di depurazione, cunicoli..).Questi ambienti sono tra i più rischiosi perché espongono i lavoratori al rischio di asfissia o di intossicazione dovuto all’esalazione di sostanze tossiche. Alla pericolosità dell’ambiente si sommano, spesso, la difficoltà di movimento e impossibilità di fuga.Spesso i lavoratori che si trovano a operare in questi ambienti sono addetti alle pulizie o a operazioni di manutenzione frequentemente affidate in appalto e non sono sempre preparati adeguatamente ad affrontare queste eventualità.Il Ministero del lavoro ha quindi disposto che faccia capo alle Direzioni Provinciali del Lavoro la disposizione tempestiva di piani di intervento, programmando controlli negli appalti di maggior rilievo per controllare la corretta e completa redazione del Documento Unico di Valutazione dei Rischi Interferenziali, DUVRI.Verranno inoltre verificate  e valutate le misure di prevenzione e protezione adottate per lo svolgimento dell’intervento lavorativo, l’efficienza del sistema di emergenza predisposto e la qualità ed efficacia delle azioni di formazione e informazione rivolte ai lavoratori di cui sarà valutato l’effettiva comprensione e apprendimento sui rischi che corrono e sulle cautele da attuare.Si allega la Circolare n.42/2010 pubblicata dal Ministero del Lavoro. Geom. Gibertini

Leave a Reply