link: http://www.geometrimo.it/news_home.php?id=8486
formazione in ambito regionale e nazionale
La Regione Emilia-Romagna, in attuazione del Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti adottato lo scorso febbraio, intende favorire una gestione ambientalmente corretta e sostenibile dei rifiuti e dare impulso allo sviluppo economico dei relativi settori imprenditoriali. Una delle filiere individuate per lo sviluppo di un progetto dedicato è quella dei rifiuti derivanti dalle attività di Costruzione e Demolizione, che rappresentano…
link: http://www.agefis.it/formazione/calendario.html
Teknedu s.r.l. con il patrocinio gratuito del Consiglio Nazionale Geometri, organizza Convegno Klimahouse "Il ruolo di citta`, architettura, urbanistica, sociologia, ambiente nei Paesi mediterranei ed efficienza energetica sostenibile" il giorno 02/10/2014 (ore 10.00) presso la Cittadella della Scienza – Sala Grande – Bari.Presso la Sala Riunioni del nostro Collegio in Reggio Emilia Via A. Pansa n. 1, verrà predisposto collegamento…
L’Ordine dei Geologi dell’Emilia-Romagna, ha organizzato un Incontro tecnico sull’applicazione dei Protocolli Ordini-Regione per le opere di ricostruzione pubbliche e private nelle aree colpite dal sisma 2012, con particolare riferimento ai punti relativi alle prestazioni geologiche (indagini e professionali).L`incontro ha lo scopo di fornire chiarimenti in merito alle numerose problematiche emerse e segnalate dagli iscritti (determinazione dei compensi preventivi, inserimento…
link: http://www.geometrimo.it/formazione_dettaglio.php?p=21&id=8176
La visione dell`evento al link:https://new.livestream.com/accounts/8274070/RPTlecittavivibili Link sito MIT : http://www.mit.gov.it/mit/site.php?p=cm&o=vd&id=3387
link: http://www.ilconsulente.cng.it/
Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti on. Maurizio Lupi ha organizzato Convegno “#lecittàvivibili. Idee per la trasformazione urbana e nuove politiche territoriali” nell’ambito del quale sarà presentata la bozza del disegno di legge di riforma della legge urbanistica. Sulla base di tale bozza sarà avviata una consultazione on line sul sito del Ministero per raccogliere proposte e spunti critici…