Scuola Edile Reggio Emilia propone il seminario dal titolo “PROFESSIONI E NUOVI STRUMENTI DIGITALI”. Il seminario si pone come uno strumento per i “non addetti AI lavori” per far capire come la routine lavorativa può essere integrata con l’A.I. per semplificare la pratica quotidiana. Quando: Martedì 9 luglio 2024 dalle ore 14:00 alle ore 18:00 Sede di svolgimento: Sede Scuola…
All posts by segreteria
Calendario seminari di aggiornamento per TCA (Tecnici Competenti in Acustica) progettati e gestiti da RES Edili Reggio Emilia Scuola-ASE Depliant seminari agg.to TCA da giugno 2024 27/06/2024 Le grandezze fisiche del fenomeno sonoro: pressione e velocità delle particelle – iscrizioni entro il 20/06/2024 24/10/2024 Qualità acustica interna nelle sale convegni, sale riunioni e grandi ambienti destinati al parlato – iscrizioni…
Prosegue nel corrente mese il programma di eventi promossi da Ordine Architetti, Collegio Geometri e G.L. e Ordine degli Ingegneri della Provincia di Reggio Emilia, nell’ambito delle attività di Protezione Civile organizzate in collaborazione con S.O.T. – Sezione Operativa Territoriale di Reggio Emilia. Questo il seminario calendarizzato: venerdì 14 giugno 2024 “STUDI E INTERPRETAZIONI DEL SISMA” – dalle 15:00 alle…
Collegio e Associazione dei Geometri promuovo in collaborazione con MicroGeo S.r.l., operatore con competenza nel settore del rilievo e della misura di precisione oltre che in quello delle prove non distruttive (PnD), il seminario dal titolo “CHCNAV E LE INNOVATIVE SOLUZIONI PER LA TOPOGRAFIA”. Chc Navigation, azienda leader nella strumentazione topografica da oltre 20 anni, crea prodotti innovativi di navigazione…
Rinnovata la convenzione tra Associazione dei Geometri di Reggio Emilia e Wall Street English Learning S.r.l, con nuovi vantaggi per gli iscritti Albo, gli iscritti al Registro Praticanti, i dipendenti, i collaboratori e i familiari tutti di Associazione e Collegio. Oltra alla scontistica prevista dalla convenzione e descritta più sotto, il Centro Wall Street English di Reggio Emilia ci riserva…
Scuola Edile Reggio Emilia propone, in collaborazione con diversi stakeholder, un ciclo di eventi di sensibilizzazione, distribuiti sul territorio regionale, per orientare il settore delle costruzioni alle sfide della trasformazione digitale dei processi di progettazione, costruzione e gestione del patrimonio immobiliare. “Costruzioni 4.0 La rivoluzione Digitale nel settore Edilizio: Sfide, Innovazione e Opportunità”, questo il tema che identifica il ciclo…
In partenza a luglio 2024 un nuovo corso del progetto PRO-FORM: Professionisti in Formazione, rivolto ai Liberi Professionisti operanti in Emilia-Romagna, appartenenti agli Ordini e Collegi aderenti al CUP-ER (Comitato Unitario Permanente degli Ordini e dei Collegi Professionali dell’Emilia-Romagna). Questo il nuovo corso attivato: “Il Marketing digitale e l’Intelligenza Artificiale per lo sviluppo del business” – inizio dal 02/07/2024 –…
Dopo il primo seminario svoltosi il 7 maggio u.s., prosegue nel corrente mese il programma di eventi formativi promossi da Ordine Architetti, Collegio Geometri e G.L. e Ordine degli Ingegneri della Provincia di Reggio Emilia, nell’ambito delle attività di Protezione Civile in collaborazione con S.T.N. – Struttura Tecnica Regionale – e con S.O.T. – Sezione Operativa Territoriale di Reggio Emilia:…
L’Ordine dei Periti Industriali della Provincia di Reggio Emilia e la Fondazione Nello Bottazzi organizzano incontro sulle nuove frontiere nella progettazione degli impianti, sulle tecnologie per l’efficientamento energetico e per la salubrità dell’aria. L’incontro si svolgerà giovedì 23 maggio 2024 dalle ore 08:30 alle ore 18:00 c/o Hotel Remilia – Via Danubio, 7 Reggio Emilia Scaricare qui il programma e…
In partenza a luglio 2024 un nuovo corso del progetto PRO-FORM: Professionisti in Formazione, rivolto ai Liberi Professionisti operanti in Emilia-Romagna, appartenenti agli Ordini e Collegi aderenti al CUP-ER (Comitato Unitario Permanente degli Ordini e dei Collegi Professionali dell’Emilia-Romagna). Questo il nuovo corso attivato: “La gestione delle Comunità Energetiche” – inizio dal 01/07/2024 – durata 20 h Scarica qui il…