In una logica di attenzione ai moderni fabbisogni dei propri Associati e nell’ottica di offrire l’opportunità per una mobilità più sostenibile, l’Associazione dei Geometri della Provincia di Reggio Emilia ha stipulato una Convenzione con UnipolRental, importante operatore italiano del mercato del Noleggio a Lungo termine. Con servizi e scontistica privilegiata, viene dedicata ai nostri Associati una soluzione di Noleggio a…
All posts by segreteria
Durata: 120 ore – Quota partecipazione: € 800,00 Per info e preiscrizioni 0522/500450 Depliant_CS 2022_11 I Geometri con frequenza al corso del 90% delle ore previste e con superamento della verifica finale di apprendimento avranno diritto a 120+3 CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI (Regolamento per la Formazione Professionale Continua CNG e GL in vigore dal 31/05/2021).
26/10/2022 Corso “La casa nel tempo” Abitare il cambiamento: prospettive oltre 110 e PNRR Durata: 6 ore (9.00-13.00 / 14.00-16.00) Modalità di svolgimento: Presenza e Webinar Locandina: Scarica la Brochure dell’evento Iscrizione: iscrizione obbligatoria QUI Quota di partecipazione: gratuito Ai Geometri partecipanti al Corso, con frequenza del 80% verranno riconosciuti n. 6 CFP (Regolamento per la Formazione Professionale Continua CNGeGL in…
Durata: 32 ore – Quota partecipazione: gratuito Iscrizioni entro il 31/10/2022 Programma: OPERAZIONE_2020-15653_RER_DEPLIANT_PROGETTO_7 Scheda iscrizione: Iscrizione_PG_7 Ai partecipanti Geometri con frequenza al corso del 80% delle ore previste verranno assegnati n° 32 C.F.P. (Regolamento per la Formazione Professionale Continua CNG e GL in vigore dal 31/05/2021).
Grazie a un accordo di collaborazione siglato tra la nostra Associazione e la Damiani-Holz&Ko S.p.a. di Bolzano, titolare del marchio LignoAlp, sono stati realizzati dei moduli formativi tecnico-professionali dedicati alle costruzioni in legno. La Damiani-Holz&KO S.p.A., nata nel 1927 a Bressanone (BZ), è una delle aziende italiane leader nel settore delle costruzioni in legno realizzando coperture e edifici in legno…
Il 18 ottobre p.v. si svolgerà il convegno “L’impatto della pandemia sulle libere professioni. Una lettura di genere sulle specificità dell’Emilia-Romagna” Locandina: Convegno_18_ottobre Iscrizione: per i GEOMETRI, al fine del riconoscimento dei crediti formativi, l’iscrizione dovrà avvenire al seguente link: Iscrizione Convegno numero dei posti riservati alla Federazione Geometri sono 50 di cui 12 in presenza. Per la partecipazione online…
11/10/2022 – Webinar “Bonus 110%, requisiti minimi e isolamento termoriflettente” ANIT Durata: dalle ore 15:00 Modalità di svolgimento: Webinar Locandina: PDF_Isolamento termoriflettente_ 11ott_PC PR RE Iscrizione: modalità indicate nelle locandine Quota di partecipazione: gratuito Ai Geometri partecipanti al Convegno, con frequenza del 100% verranno riconosciuti n. 2 CFP (Regolamento per la Formazione Professionale Continua CNGeGL in vigore dal 31/05/2021).
Locandina: NESSUN DUBBIO 2 Ingresso gratuito prenotazione obbligatoria entro il 15 Ottobre 2022 a lia.gallinari@ausl.re.it – massimo 185 posti Crediti Formativi – da richiedere in autonomia sul S.I.N.F.
Riprende la Rassegna “Geometri e… Cultura” promossa da Collegio e Associazione dei Geometri. Mercoledì 28 Settembre 2022 alle ore 17:00 presso la sala Conferenze del Collegio Geometri si terrà una nuova tappa della presentazione del libro: “I MILLE GIORNI DI AEMILIA Il più grande processo al Nord contro la ‘NDRANGHETA”, scritto dal giornalista TIZIANO SORESINA. All’incontro interverranno Stefano Bisi e Luigi…
In occasione della celebrazione del 60° di fondazione e del 10° anniversario dell’unificazione delle casse edili del territorio, viene organizzato Convegno “Costruire e ri-costruire” in data 28/09/2022 ore 9,30 in Reggio Emilia. Si tratta di un evento a carattere nazionale (interverrà, tra gli altri, il Ministro Enrico Giovannini) incentrato sul futuro del settore edile con gli interventi di noti urbanisti,…