CORSI 2R
La Regione Emilia-Romagna e il Fondo Sociale Europeo+ finanziano la formazione di imprenditori, soci titolari, liberi professionisti e dipendenti, per migliorare le competenze tecnico professionali e/o manageriali necessarie a sostenere i processi di innovazione e rendere competitive le aziende delle filiere target presenti sul territorio.
L’operazione 2R: la gestione del rifiuto come risorsa – Rif PA 2024-22724/RER gestita da IFOA, Istituto Formazione Operatori Aziendali e di cui CUP-ER è Partner Attuatore, si rivolge alle aziende e professionisti che si trovano ad affrontare attività di gestione e trattamento dei rifiuti, compresi i processi di raccolta, trasformazione, e produzione di energia, oltre alla gestione degli scarti di lavorazione manifatturiera.
In partenza nelle prossime settimane ci sono diverse edizioni:
Corso la gestione delle acque reflue: casi di studio e best practice
Corso la tracciabilità e la corretta gestione dei rifiuti: RENTRI ed altre normative
Corso LCA – Metodologie e strumenti per l’analisi dell’impatto e gestione dei dati
Nel link al sito di progetto sono indicati tutti i corsi in partenza 2R: la gestione del rifiuto come risorsa
Operazione approvata con DGR n. 1914/2024 in esito all’Avviso di cui alla DGR n. 774/2024: “Approvazione Avviso per rendere disponibili misure di formazione permanente e di formazione continua a sostegno dell’innovazione, della sostenibilità e della competitività delle filiere produttive regionali. Pr FSE+ 2021/2027”.
Si tratta di un’occasione importante di crescita per tutti i professionisti della nostra Regione, un traguardo ulteriore ottenuto grazie alla collaborazione proficua tra il CUP-ER e la Regione Emilia-Romagna.
La partecipazione ai Corsi dà diritto a CFP per i Geometri.