Alcuni Geometri Volontari accompagneranno i ragazzi delle classi V dell’Istituto per Geometri "A. Secchi" (e relativi insegnanti) a L’Aquila e dintorni. L’obiettivo è quello di vedere "dal vivo" gli effetti del terremoto sulle diverse tipologie di costruzioni (con l’ausilio di tecnici della Protezione Civile e Vigili del Fuoco), vedere i nuovi insediamenti residenziali costruiti con i nuovi criteri; fare esperienze di rilievo topografico sia con stazioni totali tradizionali, sia con GPS; fare un incontro/confronto con ragazzi di pari età dell’Aquila. Si allega il programma che è stato stilato in accordo con la Scuola e gli Enti interessati. Chi volesse partecipare e collaborare alla realizzazione del progetto è ben accetto, anche perchè più siamo (almeno 4), più riusciamo a suddividere i ragazzi in piccoli gruppi (sono 44 studenti e 4 professori) per le esercitazioni e meno problemi possiamo avere per quanto concerne la sicurezza soprattutto nelle visite alle "zone rosse" dei centri storici. Il Referente e Coordinatore della Commissione 15) volontariato e protezione civile Andrea Pinetti